Il vostro sogno è quello di lavorare con gli animali, e desiderate trasformare la vostra passione per il mondo a quattro zampe in una professione ricca di soddisfazioni? Ebbene, fortunatamente, per voi le alternative non mancano. Ma quali sono i mestieri più vicini al mondo animale?
Iniziamo con il ricordare che, presumibilmente, per chi vuole lavorare con gli animali la professione "per eccellenza" è certamente quella del veterinario: per diventare tale è necessario attraverso un percorso di studi universitario che si concluda con un esame di stato per l'abilitazione, e - naturalmente – con una dovuta esperienza, utile per poter migliorare il proprio approccio di competenze e di conoscenze prima di intraprendere in piena autonomia e dovizia la propria professione.
Altro professionista particolarmente utile al mondo degli animali è il c.d. "dog sitter": si tratta di una figura professionale di più recente nascita rispetto al veterinario, utile per potersi prendere cura con passione e attenzione dei cani altrui. L'ideale sarebbe potersi proporre con un patentino di conduttore cinofilo e la consueta esperienza in materia, affinchè lo svolgimento di tali attività possano essere pienamente soddisfacenti.
Altra professionalità in corso di rapida espansione sul mercato italiano è quella degli specialisti del wellness. Nel nostro Paese stanno aprendo numerose cliniche del benessere per animali, che comprendono – al loro interno – una vasta gamma di figure professionali in grado di prendersi cura del benessere psicofisico degli animali.
Tra le professionalità più utili vi sono inoltre gli educatori: professionisti che riescono ad efficientare la fruizione di percorsi di crescita comportamentale nei cani, risolvendo eventuali problemi di interazione tra questi ultimi e i loro padroni, altri animali o soggetti estranei. A proposito di educatori, negli ultimi anni nel nostro Paese si sono moltiplicate le fattorie educative, luoghi in cui i bambini e tutti i soggetti interessati possono entrare in stretto contatto con gli animali e, in essi, i cani, in ambienti naturalistici di particolare pregio.
Nell'elenco delle professionalità legate al mondo degli animali e, più specificatamente, dei cani, non possiamo non ricordare la presenza degli allevatori. Diventare allevatore di razze particolarmente pregiate può essere una professione di nicchia particolarmente remunerativa e ambita, in grado di garantire un successo proficuo a livello internazionale.
Come risulta evidente, ad ognuna delle professioni di cui sopra corrispondono diverse caratteristiche in termini di titoli di studio, esperienze, propensioni personali, abilitazioni, passioni. Il nostro consiglio è quello di assumere le maggiori informazioni sul percorso professionale che desiderate poter seguire e, di seguito, cercare di perseguire il vostro sogno attraverso l'acquisizione delle giuste competenze teoriche, pratiche e intangibili. Una volta fatto ciò, un suggerimento sempre valido è quello di seguire un periodo di affiancamento presso una struttura di esperienza, in Italia o all'estero, nella quale poter accumulare ulteriormente le vostre conoscenze e nella quale poter affinare le competenze già in corso di maturazione.
Infine, un'ultima annotazione. Le professioni legate al mondo dei cani necessitano di una passione instancabile e, spesso, di una serie di elementi intangibili come l'empatia con i padroni e con l'animale: una vera e propria "missione" che farà di voi un perfetto amico degli animali!