Vacanza con gli animali? Qualche utile regola da seguire...

Sia che si tratti di una vacanza estiva, sia che si tratti di una vacanza invernale, non c'è niente di meglio che trascorrere qualche giorno in pieno relax con il proprio animale domestico, regalando al proprio cane una esperienza nuova, pur in compagnia del proprio nucleo familiare di appartenenza.

Eppure, nonostante il momento della vacanza sia in grado di costituire un piacevole distacco dalla vita di tutti i giorni, per molti proprietari di animali l'idea di trascorrere le ferie con il proprio animale domestico è determinante di ansia, stress e complessiva sensazione di essere impreparati a vivere questi nuovi momenti con il proprio cane o il proprio gatto. 

Ecco allora qualche utile consiglio per una serena vacanza con il proprio amico a quattro zampe! 

Pianificare la destinazione

In primo luogo, tranne alcuni casi particolarmente ristretti, è bene ricordare che non vi è luogo che non possa essere visitato comodamente con il proprio cane. Sia che decidiate di recarvi in una località di montagna, sia che decidiate di trascorrere una settimana al mare, il vostro animale domestico saprà certamente adattarsi alle condizioni della meta (eccezion fatta, naturalmente, per alcuni casi estremi che vi consigliamo di condividere con il vostro veterinario). 

Pertanto, una volta che avete scelto la destinazione di mare o montagna preferita, non vi resta altro da fare che procedere a individuare una struttura alberghiera che possa accettare animali in pieno comfort. Non limitatevi tuttavia a comprendere se l'hotel, il bed and breakfast o la struttura ricettiva che avete scelto "ammetta" animali. Cercate invece di capire quali siano i servizi che sono dedicati ai vostri amici pet, e cercate di reperire delle informazioni sulla loro effettiva qualità (magari, confrontandovi con qualcuno - il web vi verrà in soccorso! - che ha compiuto la stessa esperienza di viaggio prima di voi). 

Servizi per i vostri animali 

animali-e-vacanze.jpgSuperato facilmente il problema della destinazione e della struttura ricettiva, non vi rimane che comprendere quali siano i servizi dedicati ai vostri amici animali. Ad esempio, considerato che sarà presumibilmente difficile vivere le vacanze in compagnia del vostro cane 24 ore al giorno, potreste domandare se l'albergo offre un servizio di dog setter (grazie al quale potreste fare delle escursioni senza alcun patema per il benessere del vostro cane). 

Preparare la valigia 

Stabilito quanto precede, siete già a buon punto. Non vi rimarrà altro da fare che mettere in valigia tutto ciò che potrebbe tornare utile al vostro animale domestico, garantendogli quindi un massimo comfort in qualsiasi momento del giorno. Inserite pertanto le ciotole che il cane o il gatto utilizzano quotidianamente (in questo modo riuscirete a fargli sentire di "meno" il cambiamento), qualche gioco, una coperta o altri oggetti che l'animale domestico riconosce e ama avere con sè, qualche medicinale di emergenza, acqua e cibo "da viaggio", e così via. 

Qualche consiglio per le vacanze al mare 

Il cane che si trova a trascorrere le vacanze al mare è bene in grado di divertirsi e interagire con gioia in spiaggia. Attenzione però a non sopravvalutare le caratteristiche di resistenza dell'animale domestico: esattamente come l'uomo, anche il cane soffrirà i colpi di sole. Portate sempre voi dell'acqua e, soprattutto, garantite al vostro cane una zona fresca e all'ombra dove potersi riposare. 

Tenete inoltre in considerazione che alcuni cani potrebbero soffrire di grande sensibilità in seguito all'esposizione sensibili ai raggi UV e nelle zone del corpo che sono prive di peli (il tartufo o la pancia, ad esempio). Parlate con il vostro veterinario della convenienza a usare delle creme solari che possano proteggere la sua pelle dai raggi del sole.

Categorie Blog Tags