_
Il volpino italiano è un cane di piccola taglia, dalla struttura raccolta e armonica. Tra le sue caratteristiche estetiche principali spicca un pelo folto e lungo.
Discendente di una antica razza nordeuropea, il volpino è cane dalle piccole dimensioni, particolarmente amato per le sue caratteristiche tipiche dei migliori cani da compagnia. Giocherellone e adatto alla vita familiare nella quale sono presenti bambini, è un irresistibile partner di appartamento!
Il volpino italiano è un cane di piccola taglia, dalla struttura raccolta e armonica. Tra le sue caratteristiche estetiche principali spicca un pelo folto e lungo, in grado di regalare a tale esemplare un aspetto estremamente elegante (non è certamente un caso che il volpino fosse molto ambito dalle famiglie nobiliari del Centro Italia). Secondo gli standard, l'altezza al garrese deve oscillare tra i 27 e i 30 cm negli esemplari maschi e tra i 25 e i 28 cm negli esemplari femmine. Il peso ideale si aggira invece intorno a 3,5 - 4 kg.
Tra le principali varietà del volpino italiano, ricordiamo il bianco uniforme e il rosso uniforme. Ammesso altresì il colore champagne, che tuttavia non viene frequentemente apprezzato dagli aspiranti proprietari.
Il volpino italiano è una razza dal carattere molto particolare. Contrariamente a quanto si possa superficialmente pensare a causa delle sue ridotte dimensioni, infatti, il volpino è un cane dal temperamento molto spiccato, che non disdegna di mostrare le sue doti come cane da guardia, a difesa della proprietà del padrone.
Il suo carattere è tendenzialmente allegro, amante dei giochi, estremamente affettuoso nei confronti dei suoi padroni. Si tratta altresì di un cane molto intelligente, che potrete facilmente educare e addestrare in tenera età. Tali caratteristiche lo rendono inoltre adatto a prestazioni di agility dog e altre esibizioni.
Ancora, il volpino italiano ha un carattere socievole anche nei confronti delle altre razze canine: ne consegue che, pur trattandosi di un cane da appartamento o da giardino, è consigliabile condurlo frequentemente in aree comuni, nelle quali possa fare frequente "amicizia" con i suoi simili, o con cani appartenenti a diverse razze.
Pur essendo straordinariamente apprezzato in tutta Italia (e non solo), il volpino ha corso il rischio di giungere a completa estinzione intorno agli anni '60, quando gli esemplari "puri" di tale razza erano davvero pochi. Fortunatamente, l'estinzione è stata scongiurata da un ripopolamento graduale, che ha permesso ai volpini italiani di essere in attuale, buona compagnia.
Stando a quanto è possibile desumere, è possibile che l'estinzione del "vero" volpino italiano si debba non tanto al suo scarso appeal nelle famiglie italiane, quanto dal fatto che spesso e mal volentieri lo si confondeva con il volpino di Pomerania, che ha delle caratteristiche estetiche quasi identiche.
Oltre a quanto sopra, ricordiamo che il volpino italiano è, tendenzialmente, una razza canina che ama mostrare la propria voce: si tratta, in altri termini, di un cane che abbaia con molta facilità, quasi sempre per richiamare l'attenzione del padrone e per segnalare eventuali (o presunti!) pericoli per la proprietà del padrone.
Il volpino italiano è un cane che gode di una complessiva buona salute, e non richiede particolari accorgimenti. Vi suggeriamo tuttavia di applicare una dieta particolarmente sana ed equilibrata, e pulire e spazzolare periodicamente il mantello: sebbene la sua struttura sia in grado di preservarlo naturalmente dallo sporco (contrariamente al pelo di altre razze), bisogna tuttavia prestare un pò di accortezza nella sua idonea pulizia.
Tu sei responsabile dei danni che il tuo animale provoca ad altre persone o cose.
Perché rischiare?
Il tuo animale subisce un infortunio?
Assicuragli le migliori cure
mettiti in contatto con noi